Serbatoi in acciaio zincato
Serbatoi in acciaio zincato di Climatec, anche certificati FM
I Serbatoi in acciaio zincato di Climatec possono stoccare diversi liquidi, possono essere certificati “FM Approved” e sono adatti ad essere installati sia all’esterno sia all’interno. Si distinguono da tutti gli altri in commercio perché hanno degli standard costruttivi, di sicurezza e di durata nel tempo che li rende leader di mercato.
- Protezione anticorrosiva fatta con zincatura a caldo con quantitativo di zinco fino a 600 g/m2, fondamentale per installazione in ambiente marino o in presenza di atmosfere aggressive.
- Rivestimento in EPDM (etilene-propilene) per la perfetta tenuta idraulica, utilizzato per temperature da -20°C fino a 180 °C (quasi tutti i concorrenti utilizzano rivestimento in PVC, Polivinilcloruro il quale ha una minor resistenza alle temperature: da -10°C a + 60°C)
- Carico del vento fino a 57 m / sec
- Carico neve 3,20 KN/m2 (molti ns. concorrenti non garantiscono il carico oltre i 1,2 KN/m2)
- Coibentazione interna con lastre di polistirene estruso da 50 mm e pannelli sandwich in poliuretano con uno spessore di 50 mm – range di temperatura di utilizzo fino a – 41° celsius per 6 giorni consecutivi e fino a + 50° (fondamentale anche il valore della temperatura più alta perché secondo la norma UNI EN 12845 l’acqua utilizzata per alimentare gli impianti antincendio deve avere una temperatura inferiore ai 40°). Questa tipologia di installazione non viene fornita da altre aziende costruttrici.
NORMATIVE ANTINCENDIO DI RIFERIMENTO IN FASE DI PROGETTO
UNI 10779 – UNI EN 12845 – UNI 11292 – NFPA 22 – NFPA 11 – NFPA 16 – FM
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
I serbatoi in acciaio zincato ed inossidabile sono prodotti secondo le norme BS EN 10147 Grado Fe E350G. Sono disponibili a sezione circolare o rettangolare.
I pannelli in acciaio zincato sono realizzati con una copertura di zinco di 600 g / m2, che protegge dalla corrosione, i giunti sono bullonati, la struttura è rinforzata con puntoni diagonali con calcolo statico e dinamico, a seconda del luogo di montaggio.
La sigillatura del corpo dei serbatoi è realizzata con un rivestimento sintetico in BUTILIC/EPDM/XRS, che separa il liquido immagazzinato dal rivestimento dei serbatoi, in questo modo viene impedita la corrosione del serbatoio. La membrana è protetta da perforazioni meccaniche e non, dotata di 10mm di spessore e 45 gr/cm3 di feltro geotessile compatto. Questo tipo di rivestimento è adatto a diversi tipi di liquidi.
Il liner assicura il completo isolamento idrico grazie a strutture molecolari ad alta densità, che impediscono l’interposizione di liquidi o vapori. Inoltre, questo tipo di rivestimento non viene alterato dalle condizioni metereologiche e si conserva bene nel tempo. Il rivestimento interno è prefabbricato in modo tale da adattarsi a qualsiasi dimensione e forma del serbatoio.
I serbatoi sono dotati di sistema idraulico completo, realizzato in D304 acciaio inossidabile: ugelli di collegamento, staffe di fissaggio per tubi interni ecc.
L’isolamento termico è garantito da pannelli in polistirolo, densità di 200 kg/m3, secondo il calcolo del trasferimento termico dalla zona di montaggio. Questi pannelli sono utilizzati e fissati tra i pannelli di lamiera di acciaio zincato e il rivestimento, attraverso dei morsetti speciali. Il fissaggio del rivestimento sul bordo del serbatoio e anche il tetto di tenuta non consentono ai liquidi di entrare in contatto con l’isolamento.
L’isolamento dei serbatoi può essere reso esterno con lana minerale e protetto con lamiera ondulato. In questo caso, può essere eliminato il rivestimento interno. In questo modo, il liquido immagazzinato entrerà in contatto col corpo del serbatoio.
È presente un sistema di riscaldamento ad immersione per lo sbrinamento dell’acqua sotto i 3 gradi Celsius.
I tetti, progettati e calcolati in base al sito e al tipo di liquido immagazzinato, sono disponibili in varie soluzioni. Sono tutti realizzati con pannelli compositi in alluminio (pannelli a sandwich), di 50 mm di spessore, costruiti e assemblati secondo gli standard internazionali. Hanno un cancello e un sistema di ventilazione incorporati. I tetti sono disponibili in quattro versioni: tetto a terrazza, conico, a cupola o senza tetto.
Questi serbatoi sono prodotti e progettati per essere utilizzati in modo ottimale in qualsiasi luogo e ambiente. Infatti, sono testati a -42 gradi Celsius per 6 giorni consecutivi.
UTILIZZO E VANTAGGI
I serbatoi in acciaio zincato e inossidabile Climatec sono estremamente versatili, possono stoccare vari tipi di liquidi, come:
- acqua potabile,
- acqua di lavorazione/tecnica,
- acqua per l’irrigazione,
- riserva d’acqua antincendio per impianti a sprinkler,
- acque reflue provenienti da impianti di trattamento delle acque reflue,
- diesel e fanghi petroliferi,
- oli industriali e altri liquidi a base di idrocarburi.
Sono molto più economici dei classici in calcestruzzo. L’installazione è semplice e veloce, massimo cinque giorni per i più capienti. Viene usato il sistema “top&down” con martinetti idraulici.
Hanno una lunga durata: in ambiente urbano fino a 72 anni, 95 in quello rurale, 55 nell’industriale, sul mare o in ambiente industriale ostile 40 anni. Hanno costi di manutenzione quasi inesistenti, sia per l’interno che per l’esterno.
È possibile installarli in spazi ridotti, facilissimo ed economico ampliarne la capienza e possono essere disassemblati e reinstallati in altro luogo.
Serbatoi certificati FM per l’antincendio
I serbatoi certificati FM sono contenitori progettati e costruiti per soddisfare gli standard di sicurezza stabiliti dalla Factory Mutual (FM) Global, una delle principali organizzazioni che certificano prodotti per garantire la sicurezza antincendio e la prevenzione dei rischi.